Trenino Verde, in treno attraverso la Sardegna.
Il Trenino Verde è un meraviglioso progetto turistico dell’azienda ferroviaria italiana Ferrovie della Sardegna. E sì, in Sardegna esiste una rete ferroviaria. In realtà è possibile prendere la ferrovia da Olbia, a nord, fino al capoluogo dell’isola, Cagliari, a sud – ma questa è un’altra storia, che racconteremo più avanti.
Alcune linee secondarie sono diventate poco redditizie nel corso degli anni e negli anni ’90 il trasporto locale di passeggeri è stato interrotto su queste linee. Questo ha portato a un servizio di escursioni stagionali con il “trenino verde”, attivo esclusivamente nella stagione estiva.
Le linee attraversano le più belle regioni montuose della Sardegna e un viaggio su questa ferrovia a scartamento ridotto è un’avventura davvero speciale. Molto divertente e con viste mozzafiato sul paesaggio sardo.
Il trenino verde percorre i seguenti itinerari:
- Cairo – Arbatax(orari e percorso)
- Mandas – Laconi(orari e percorso)
- Mandas – Seui(orari e percorso)
- Macomer – Bosa(orari e percorso)
- Sassari – Palau(orari e percorso)
Orari: www.treninoverde.com
Puoi trovare maggiori informazioni sul sito web del Turismo della Sardegna.

I binari del Trenino Verde sono di colore verde chiaro. I percorsi regolarmente gestiti sono di colore blu scuro.
Immagine Trenino Verde:
Manfred Kopka, CC BY-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0, via Wikimedia Commons Pianta della ferrovia: Alex10, CC BY-SA 3.0https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0, via Wikimedia Commons