La raccolta differenziata in Sardegna e in Italia

I rifiuti residui e gli altri rifiuti devono essere accuratamente separati in Italia, altrimenti i rifiuti non verranno portati via o verranno addebitati i costi per una nuova cernita.

Per questo motivo chiediamo ai nostri ospiti di assicurarsi che i rifiuti vengano separati come segue:

Rifiuti residui (Secco residuo)

Rifiuti secchi residui come fazzoletti di carta, asciugamani da cucina, tovaglioli e sigarette.

Rifiuti organici (Umido Organico)

Significa “rifiuto umido” ed è paragonabile a un bidone per i rifiuti organici o al compost. In questo contenitore vengono smaltiti gli scarti alimentari (scarti di verdure, scarti di carne, ecc.), i fondi di caffè e tutti gli altri scarti alimentari.

Vetro e lattine (Vettro e Lattine)

Le lattine di vetro e di metallo e i tappetini per la birra vanno messi in questo bidone.

Carta e Cartone

Tutti gli scarti di carta e cartone. Anche i cartoni del latte, ma i loro coperchi sono da buttare nei rifiuti di plastica. Niente fazzoletti e tovaglioli a tempo!

Rifiuti di plastica (Plastica)

Tutti i rifiuti di plastica provenienti da imballaggi e vasetti di yogurt.

Nota bene

Vacanze. Casa vacanze. Sardegna.

Se hai domande o richieste, chiamaci.

Domande? Inviami un NAchricht.

Torna in alto