Spiaggia di Cala Goloritzè | Baunei |
Partiamo per Cala Goloritze, famosa in tutto il mondo
Oggi dobbiamo alzarci presto perché ci recheremo alla famosissima Cala Goloritze. Il viaggio da Villa Ella è piuttosto lungo e dura circa 3 ore. Si tratta di una lunga gita di un giorno, ma ne vale la pena. Nel tragitto verso sud, si attraversano le montagne della Sardegna e già solo questo è molto suggestivo. La nostra prima destinazione è un parcheggio per escursioni chiamato “Su Porteddu”. Da lì, continua a piedi, poiché Cala Goloritze può essere raggiunta solo tramite un sentiero o una barca.
Escursione alla spiaggia
Nel parcheggio c’è un chiosco dove i bambini prendono un gelato e noi una birra fresca. Siamo partiti per la Goloritze con ombrellone, coperta per sdraio, borsa frigo, cibo e due bambini. Si cammina da un’altitudine di circa 450 metri a zero sul mare per una distanza di circa 3,5 chilometri. Sarai ricompensato con viste mozzafiato sulle montagne e sul Mediterraneo. E poi a un certo punto la vedi, Cala Goloritze e l’acqua azzurra e cristallina. È davvero impressionante.
L’acqua della cala è cristallina e puoi vedere sicuramente 10-15 metri di profondità. Il colore è indescrivibile, dal turchese al blu profondo. Puoi saltare dalle rocce nell’acqua profonda.
La nostra giornata lì è stata semplicemente meravigliosa. La spiaggia è piuttosto piccola ed era molto frequentata, ma tutti erano di buon umore e si sono divertiti molto.
Cala Goloritze in barca
Se non hai voglia di fare un lungo viaggio, puoi prendere una barca da Santa Maria Navarese per raggiungere la spiaggia caraibica. Anche questo è sicuramente molto divertente.
Nota bene
- Il sentiero per Cala Goloritze è lungo e a tratti molto ripido. Sono necessarie buone scarpe e passo sicuro.
- L’escursione è adatta anche ai bambini, se sono in grado di percorrere distanze più lunghe da soli.
- Porta con te del cibo! Non c’è nulla da comprare sulla spiaggia. Niente cibo, niente acqua, niente snack. Quindi porta tutto con te.
- Tempo! Pianifica il tempo necessario per il ritorno. Ci vuole circa 1 ora per arrivare e circa 1,5 ore per tornare.
- Acqua! Porta con te acqua a sufficienza. Soprattutto, ricordati di avere abbastanza bevande per il ritorno. Va solo in salita.
- Acqua, acqua, acqua! A 33° abbiamo esaurito le nostre scorte molto velocemente e siamo tornati al parcheggio con l’ultima goccia. Calcola con un valore minimo. 2 litri a persona per un giorno.