Locazione di edeficio Villa Ella ad uso turistico
Locatore: Reinhard Kurt Hafermalz geboren in Berlin am 23.1.1961 und wohnhaft in Olbia,Via Sannai 41, Codice fiscale: HFRRHR61A23Z112I
e l’affittuario della casa vacanze VILLA ELLA. (di seguito denominate anche le parti).
Con la presente si concorda e si registra quanto segue:
1) Oggetto del contratto
Il Locatore concede in locazione al Locatario, che accetta nella medesima situazione di fatto e di diritto, esclusivamente per uso turistico e con esclusione di qualsiasi altro uso, l’unità abitativa sita in Olbia ( SS ), via di Sannai 41, composta da 3 vani, di cui 2 camere da letto con 2 bagni, che è interamente di proprietà del Locatore. Il numero di ospiti per la durata del soggiorno è _____ . L’occupazione massima è di 4 persone e un bambino piccolo.
2) Obblighi e divieti
Il conduttore si impegna a utilizzare l’immobile solo per scopi di civile abitazione a fini turistici.
È fatto divieto al conduttore di subaffittare l’immobile o di consentirne l’uso a terzi, anche se temporaneo e/o non sicuro, in quanto ciò comporterà la risoluzione del presente contratto.
Il conduttore è tenuto a mantenere e curare l’immobile con la dovuta attenzione, a garantirne la corretta manutenzione, a non alterarlo o ristrutturarlo e a restituirlo al termine del presente contratto nelle condizioni in cui lo ha ricevuto, ad eccezione del normale deterioramento dovuto all’uso.
L’inquilino si impegna a comunicare al locatore eventuali difetti dell’appartamento e dell’arredamento entro 1 giorno dalla consegna delle chiavi e non oltre 2 ore dall’arrivo.
L’inquilino si impegna a rispettare il regolamento comunale sulla raccolta differenziata, a separare i rifiuti come indicato nel regolamento e a rispettare gli orari di raccolta. Si impegna inoltre a risarcire il locatore per eventuali multe applicate a seguito di errori nella raccolta dei rifiuti imputabili all’inquilino durante il suo soggiorno. In caso di grave negligenza nella differenziazione, verrà addebitato un costo di 100 euro per la differenziazione successiva.
3) Durata
Il presente contratto è limitato nel tempo ed è valido per la durata del periodo di locazione prenotato.
Alla scadenza, esso termina senza necessità di disdetta, da intendersi come data ora, con l’obbligo del conduttore di restituire l’immobile al locatore.
4) Affitto e costi accessori
In base alla conferma di prenotazione viene concordato un canone di locazione che il locatario si impegna a versare al momento della stipula del seguente contratto.
5) Trasferimento bancario
Il contratto si considera concluso con il pagamento dell’affitto della casa vacanze.
6) Clausola arbitrale per la risoluzione delle controversie
Con la conclusione della prenotazione, le parti si impegnano ad accettare il regolamento e la clausola compromissoria che disciplina l’eventuale risoluzione delle controversie che dovessero insorgere o essere insorte sottoponendo il tutto all’arbitrato civile obbligatorio e/o alla camera arbitrale del Centro Arbitrale – Camera Arbitrale – di “Italia Concilia”, che viene allegato al presente contratto.
Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto, le parti dichiarano applicabili le disposizioni del Codice Civile e le disposizioni del Codice del Turismo e degli usi locali.
Regolamento Interno Casa Vacanze VILLA ELLA
Gentili ospiti,
Vi diamo il benvenuto alla “Casa Vacanze ELLA”.
Abbiamo curato ogni dettaglio affinché vi possiate sentire come a casa vostra durante il vostro soggiorno. Per garantire una convivenza armoniosa, vi chiediamo gentilmente di prendere visione e rispettare le seguenti norme:
Art.1 Accettazione del Regolamento
- Soggiornando presso la “Casa Vacanze ELLA”, si accetta implicitamente il presente regolamento.
Art. 2 Check-in
- Il check-in è possibile dalle ore 15,00 del giorno di arrivo, previo accordo con il locatore o responsabile sul posto.
- Il conduttore, e gli eventuali ospiti, devono esibire un documento di riconoscimento in corso di validità, che verranno comunicati alle autorità di P.S. come previsto dalle leggi in vigore.
- Verranno consegnate le chiavi dell’unità abitativa ed un telefono cellulare; in caso di smarrimento o deterioramento dovrà essere tempestivamente comunicato al locatore. Eventuali costi per lo smarrimento o deterioramento delle chiavi e del telefono, i relativi costi saranno addebitati al conduttore.
- Eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere rilevati dal conduttore alla struttura ed attrezzature dell’interno della struttura ed alla vegetazione, devono essere segnalati al locatore e/o preposto con tempestività entro e non oltre le 2 ore successive al check-in, passato tale termine gli stessi potranno essere addebitati al conduttore.
Art. 3 Check-out
- Il check-out è previsto entro le ore 10,00, salvo diversi accordi.
- È obbligatorio restituire le chiavi ed il telefono cellulare al momento della partenza.
- Al check-out, l’abitazione deve essere lasciata in condizioni ordinate, con la cucina e stoviglie pulite e la biancheria utilizzata dovrà essere riposta negli appositi contenitori.
- Il locatore e/o preposto al momento del check-out ha la facoltà di visionarie e segnalare eventuali danni e/o deterioramenti di ogni genere provocati dal conduttore o dagli ospiti alla struttura, alle attrezzature ed apparecchiature dell’intera struttura ed alla vegetazione, fermo restando che in ogni caso il locatore e/o preposto si riserva eventuale segnalazione al conduttore (quale unico responsabile) degli eventuali danni entro le 24 h successive al check-out indicando la stima del danno in Euro per un eventuale rimborso.
Art. 4 Norme di Comportamento
A qualunque ora, all’interno della struttura, devono essere evitati comportamenti scorretti, attività, giochi e uso di apparecchiature che provochino disturbo agli altri ospiti. Gli adulti sono responsabili del comportamento dei minori a loro affidati ed il responsabile della struttura non risponde per eventuali incidenti di qualsiasi natura dovuti al mancato controllo e custodia dei minori da parte dei genitori o affidatari. Deve essere sempre mantenuto un comportamento che in nessun momento della giornata venga danneggiata l’altrui tranquillità. Si prega di non sbattere le porte ma di accompagnarle, se si torna a casa tardi per favore chiudere piano il portone di ingresso e chiudere la porta del proprio appartamento con delicatezza per non disturbare chi già dorme o riposa.
- Il conduttore e ciascun ospite è tenuto alla custodia dei propri effetti personali e dei preziosi lasciati nell’appartamento; il proprietario non risponde della loro malaugurata sottrazione o smarrimento. All’interno dei locali è disponibile una cassaforte per la custodia di oggetti di valore.
- Il conduttore e ciascun ospite è responsabile del proprio comportamento nella casa e nell’ area circostante ad essa e, in caso d’incidenti a lui imputabili, sarà chiamato a risarcire i danni.
- Il conduttore e/o gli ospiti sono tenuti, prima di uscire dall’unità abitativa, a chiudere la porta di ingresso a chiave e le finestre, di spegnere le luci e tutti gli apparecchi elettrici (TV, piano cottura, climatizzatori ecc….) e di chiudere i rubinetti dell’acqua.
- Nelle camere da letto è assolutamente vietato usare fornelli o simili per la preparazione dei cibi;
- Il pernottamento negli alloggi è consentito al solo numero di persone indicate al momento della prenotazione e non sono ammesse deroghe;
Gli spazi concessi agli ospiti sono i seguenti:
- Dependance; Uso della piscina dalle ore 09,00 alle ore 19,00 – oltre agli orari indicati è severamente vietato, salvo espressa autorizzazione.
- La casa principale è vietata agli ospiti per tutta la durata del soggiorno, salvo espressa autorizzazione del proprietario.
- Nella terrazza in legno a bordo piscina sono consentite attività di svago e relax per tutti gli ospiti.
Art. 5 Pulizia e Servizi
Nell’appartamento troverete tutto ciò di cui avete bisogno: coperte, lenzuola, cuscini, asciugamani, stoviglie per la cucina ed utensili domestici.
- Il cambio biancheria (che trovate pulita all’inizio del Vs. soggiorno) avviene 1 volta la settimana per le lenzuola (o comunque ad ogni cambio cliente) e 3 per gli asciugamani.
- Mantenere puliti ed in ordine tutti gli ambienti durante il soggiorno è a carico dell’ospite.
- La pulizia dell’angolo cottura e stoviglie è interamente a carico dell’ospite;
- E’ vietato intasare il WC con pannolini, carta o altro materiale ingombrante. All’interno dei bagni sono disponibili cestini separati per i prodotti igienici.
- Utilizzare gli appositi cestini per la Raccolta differenziata dei rifiuti di plastica, metallo, carta e umidi residui. I sacchetti pieni possono essere lasciati nell’apposito spazio per la raccolta differenziata e, in caso di inottemperanza, qualora l’ente preposto alla raccolta differenziata dei rifiuti riscontri anomalie, l’ospite potrebbe essere chiamato al pagamento di eventuali sanzioni;
- il consumo di energia elettrica, acqua e la pulizia finale dell’immobile concesso è compreso nel prezzo della locazione. E’ obbligatorio spegnere tutti gli apparecchi elettrici quando si lascia l’appartamento ad eccezione del frigorifero;
- Spese extra non previste e sostenute per richieste particolari, sono ad esclusivo carico del cliente;
Non è consentito utilizzare gli asciugamani da bagno al posto dei teli da mare. Un apposito set da spiaggia può essere fornito su richiesta;
Art. 6 Divieti
- E’ vietato fare rumore dalle ore 13,00 alle ore 15,30 e dalle ore 23,00 alle ore 07,00.
- Non sono ammesse feste, party o eventi simili salvo autorizzazione espressa del locatore.
- È proibito fumare all’interno.
- Vietato rimuovere o danneggiare gli arredi e le attrezzature.
- E’ fatto espresso divieto di utilizzare bottiglie, bicchieri e qualsiasi altro materiale in vetro nell’area della piscina.
Art. 7 Cauzione
La cauzione del soggiorno è pari al 20% del valore del prezzo di locazione dell’intero soggiorno e viene versata dal conduttore al momento della stipula del contratto unitamente all’importo concordato per la locazione. La somma a titolo di cauzione verrà riconsegnata per intero a fine soggiorno, salvo eventuali danni, per i quali è prevista una trattenuta delle somme in deposito;
- In presenza di danni, previo accordi sull’ammontare dello stesso, tale importo viene decurtato dalla cauzione versata, in caso di danni con importi superiori alla cauzione stessa, il conduttore verserà un ulteriore importo a saldo dell’ammontare del danno;
- In assenza di accordi sull’ammontare del danno la cauzione viene trattenuta per intero e non riconsegnata a fine soggiorno, seguiranno nei giorni successivi fatture e/o scontrini fiscali per eventuali rimborsi o risarcimenti
Art. 8 Contatti Utili
Per emergenze o necessità, contattare il proprietario al numero 0049 160 584 1201.
Numeri di emergenza: 112
Art. 9 foro competente
Le parti ( locatore e locatario ) si danno atto reciprocamente che qualsiasi controversia potesse insorgere, ricorreranno alla mediazione civile e/o Camera Arbitrale dell’ Organismo di Mediazione “Italia Concilia” con sede in Piano (BO) – sede territoriale secondaria di Olbia, via F.lli Cairoli nr 7/B. Le parti, sottoscrivendo il presente regolamento accettano quanto scritto nel presente articolo e sottoscrivono la clausola compromissoria di mediazione /arbitrato che sarà allegata al contratto ed al presente regolamento. Il foro territorialmente competente è il tribunale di Tempio Pausania.